Telefono: 0423.504016

Serate d'organo, primavera 2014

Giovedì 20 marzo 2014 - ore 20.45

“MEDITAZIONI NEL TEMPO DELLA PASSIONE”

Programma

Nella chiesa antica:

ANTONIO DE CABEZÓN (1510-1566)

Tiento de primer tono

DIETRICH BUXTEHUDE (1637-1707) Passacaglia in re minore, BuxWV 161

JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750)

Preludio al Corale
“Herzlich tut mich verlangen”,
BWV 727 Preludio al Corale
“Liebster Jesu, wir sind hier”,
BWV 731 Preludio al Corale
“Vater unser im Himmelreich”,
BWV 737 Preludio al Corale
“O Lamm Gottes, unschuldig”,
BWV 618 Preludio al Corale
“O Mensch, bewein dein’ Sünde groß”,
BWV 622

Nella chiesa nuova:

JEHAN ALAIN (1911-1940) Variations sur un thème de Clément Janequin, JA 118 Le Jardin suspendu, JA 71

OLIVIER MESSIAEN (1908-1992)

Livre du Saint Sacrement

(IX. Les ténébres)

MARCEL DUPRÉ (1886-1971) Le chemin de la Croix, op. 29 (XI. Jésus est attaché sur la Croix)

All’organo: LUCA MASSAGLIA

LUCA MASSAGLIA nato a Torino, ha conseguito la Laurea I Livello in Organo e Composizione Organistica con il massimo dei voti (110/110) presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino.

Ha frequentato corsi di perfezionamento tenuti da Ludger Lohmann, Louis Robilliard, Luigi Ferdinando Tagliavini e Bernard Winsemius, con quest’ultimo presso la Inter- nationale Zomeracademie voor Organisten (Accademia Estiva Internazionale per Organisti) di Haarlem (Olanda). Ha frequentato lezioni private sotto la guida del Prof. Louis Robilliard (all’organo Cavaillé-Coll della chiesa di Saint-François-de-Sales di Lione) e del Prof. Arturo Sacchetti.

È organista presso il Santuario della Madonna degli Angeli di Torino dal 2001.
È stato ideatore e Direttore Artistico della Rassegna Orga- nistica
Note per la Sindone, inserita nel circuito musicale Piemonte in Musica, finanziata dalla Regione Piemonte. La sua trascrizione per organo del poema sinfonico per orchestra “Nelle steppe dell’Asia centrale” di Aleksandr Porfir’evicˇ Borodin è stata pubblicata dalla casa editrice Evensong Music di Coon Rapids (Minnesota, U.S.A.). Ha tenuto numerosi concerti in qualità di solista in Italia e all’estero: Austria, Bielorussia, Estonia, Francia, Gal- les, Germania, Inghilterra, Lettonia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Spagna, Svezia, Ucraina, Ungheria e U.S.A.

Dal 2009 al 2012 ha fatto parte del Duo “Ricercare” (organo e sassofono), che ha tenuto numerosi concerti in Italia e all’estero: Austria, Germania, Inghilterra, Polonia, Portogallo, Svizzera, U.S.A.

Nel Novembre 2011 il Duo ha inciso, per l’etichetta Ele- gia Records, un cd intitolato “Ástor Piazzolla - ritratto d’autore”. Si tratta della prima incisione in assoluto di brani del maestro argentino proposti in un adattamento per organo e sassofono.