Giovedì 25 ottobre 2012– ore 20.45
Kinue Aota (Tokyo – JP)
KINUE AOTA studia organo al Kunitachi College of Music e consegue il diploma nel 1985 con il Premio Speciale Takeoka assegnato all’unanimità.
Entra al Conservatorio Nazionale Superiore di Lyon nella classe di Xavier Darasse dove ottiene un Primo Premio nel 1989. Contemporaneamente studia l’antica musica del Nord con Jan Willem Jansen. In seguito si porta a Vienna a studia il repertorio bachiano e la musica antica presso la Hochschule dal 1990 al 1991 con Michael Radulescu.
Di ritorno in Francia, dal 1991 al 1993, vince il concorso di ammissione al corso di perfezionamento al Conservatoire National Supérieur de Musique a Parigi condotto da Michel Chapuis e Olivier Latry.
Kinue Aota beneficia anche di una borsa di studio che le permette di andare a Milano dove studia la musica rinascimentale e barocca italiana con Lorenzo Ghielmi. Partecipa, inoltre, alle master classes di Jean Boyer, Harald Vogel, Luigi Ferdinando Tagliavini e Andrea Marcon.
Finalista al primo Concorso Internazionale di Musashino in Giappone nel 1988 dove ottiene il Premio Speciale della città di Musashino. Vince anche il secondo premio al Concorso Internazionale d’Organo di Toulouse nel 1989, anno dedicato a César Franck.
Dal 1995 Kinue Aota è professore al Kunitachi College of Music ed anche al Miyagi Gakuin Women College ed organista della cattedrale di Tokyo.
Concertista di fama, si esibisce regolarmente in Giappone ed è invitata a numerosi Festivals come anche alla radio.
Ha tenuto egualmente concerti in Francia (segnatamente per l’inaugurazione dell’organo del Conservatoire National Supérieur de Lyon assieme a Bernard Foccroule), in Italia, Germania, Olanda e Belgio.
|
Nella chiesa antica: NICHOLAUS BRUHNS (1665-1697)Praeludium in mi minore JOHANN SEBASTIAN BACH (1685-1750) "Wenn wir in höchsen Nöten sein" BWV 641 JOHANN SEBASTIAN BACH Fantasia e Fuga in sol minore BWV 542 JOHANN SEBASTIAN BACH Adagio BWV 1001 ( transcription X. Darasse ) e Fuga in ré minore BWV 539 JOHANN SEBASTIAN BACH (arr. Marcel Dupré) Sinfonia in Re Maggiore |
Nella chiesa nuova: XAVIER DARASSE (1934-1992)Organum V PABLO PEREZ (1961) (arr. Kinue Aota) "7 préludes au silence" : I, II, III, V, VII JEHAN ALAIN (1911-1940) Intermezzo JEHAN ALAIN Litanies |