Celebrazioni
1 Gennaio 2023
Solennità di MARIA SS. MADRE DI DIO
56a Giornata mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo.». Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace
6 Gennaio 2023
Solennità dell’EPIFANIA DEL SIGNORE
Ore 11.00 – S. Messa e benedizione dei bambini
8 Gennaio 2023
Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE
9 Gennaio 2023
Ore 9.00 - S. Messa per la pace e per l’unità dei cristiani
11 Gennaio 2023
ore 18.00 Ascoltiamo la Parola (Orat. Redentore)
15 Gennaio 2023
Ore 17.00 – Ricomincia il catechismo per le classi elementari
18 Gennaio 2023
Ascoltiamo la Parola (Oratorio del Redentore)
18 Gennaio 2023
Dal 18 al 25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani
Tema della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: Imparate
a fare il bene, cercate la giustizia.
Isaia 1,17
Isaia 1,17
22 Gennaio 2023
DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
-
1 Gennaio 2023
Solennità di MARIA SS. MADRE DI DIO
56a Giornata mondiale della Pace “Nessuno può salvarsi da solo.». Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace -
6 Gennaio 2023
Solennità dell’EPIFANIA DEL SIGNORE
Ore 11.00 – S. Messa e benedizione dei bambini -
8 Gennaio 2023
Festa del BATTESIMO DEL SIGNORE
-
9 Gennaio 2023Ore 9.00 - S. Messa per la pace e per l’unità dei cristiani
-
11 Gennaio 2023ore 18.00 Ascoltiamo la Parola (Orat. Redentore)
-
15 Gennaio 2023Ore 17.00 – Ricomincia il catechismo per le classi elementari
-
18 Gennaio 2023
Ascoltiamo la Parola (Oratorio del Redentore)
-
18 Gennaio 2023
Dal 18 al 25 gennaio: Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani
Tema della Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani: Imparate a fare il bene, cercate la giustizia.
Isaia 1,17 -
22 Gennaio 2023
DOMENICA DELLA PAROLA DI DIO
Avvenimenti & incontri
10 Gennaio 2023
Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES)
18.30 “Trasformazione digitale: governare il cambiamento con Alberrto Felice De Toni (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann).
14 Gennaio 2023
Festa del beato Odorico da Pordenone
ore 18.30 (chiesa del Carmine – via Aquileia)
24 Gennaio 2023
Per la SPES
ore 18.30: L’età dei dati: opportunità e rischi. Con Sara Marceglia, bioingegnere. (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann)..
29 Gennaio 2023
ore 17.00 (Sala Madrassi) Carnevale con il Gruppo ricreativo “Drin e Delaide” di Rivignano che presenta: ANGELA (poesia sul palcoscenico). Regia di Luca Ferri.
Percorsi di preparazione al matrimonio cristiano
info presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia, via Treppo 3 – tel.0432
414514 oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ogni domenica dal 5 febbraio al 23 marzo dalle
16.30 – 18.30 (messa domenicale alle 18.30)
presso la parrocchia di san Marco – tel 0432/470814.
-
10 Gennaio 2023
Per la Scuola di Politica ed Etica Sociale (SPES)
18.30 “Trasformazione digitale: governare il cambiamento con Alberrto Felice De Toni (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann). -
14 Gennaio 2023
Festa del beato Odorico da Pordenone
ore 18.30 (chiesa del Carmine – via Aquileia) -
24 Gennaio 2023
Per la SPES
ore 18.30: L’età dei dati: opportunità e rischi. Con Sara Marceglia, bioingegnere. (Palazzo Garzolini-Toppo-Wassermann).. -
29 Gennaio 2023ore 17.00 (Sala Madrassi) Carnevale con il Gruppo ricreativo “Drin e Delaide” di Rivignano che presenta: ANGELA (poesia sul palcoscenico). Regia di Luca Ferri.
-
30 Gennaio 2023
Percorsi di preparazione al matrimonio cristiano
info presso l’Ufficio Pastorale della Famiglia, via Treppo 3 – tel.0432 414514 oppure: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Ogni domenica dal 5 febbraio al 23 marzo dalle 16.30 – 18.30 (messa domenicale alle 18.30) presso la parrocchia di san Marco – tel 0432/470814.