Telefono: 0423.504016
compiti per le mancanze

Aiutiamo i bambini e ragazzi a incontrare il mistero, il traboccante di significato, la semplicità essenziale delle cose vicine

Aiutiamo i bambini e ragazzi a incontrare il mistero, il traboccante di significato, la semplicità essenziale delle cose vicine 

Il letto da rifare oggi allora è scegliere bene luoghi e attività delle vacanze. Non si tratta di intraprendere azioni mirabolanti nè di ripetere sempre le stesse cose, ma di scegliere, prima di tutto noi, i materiali necessari a risvegliare  il nostro/loro sentimento della vita.

Allora i compiti potranno essere di qualsiasi tipo, scolastici o meno, ma mirati ad ogni Calvin, concordati (con gli insegnanti?) e condivisi (con familiari e amici?): libri (uno tra quelli dati a scuola?) letti insieme ad alta voce in serate senza tv, esercizi (dallo sport alla preghiera), approfondimenti (dalle osservazioni celesti a imparare una lingua, dalle visite in luoghi studiati a iniziare a suonare uno strumento), tenere compagnia a chi è solo o aiutare chi le vacanze non  può permettersele, e tutto ciò che sceglierete con creatività perchè lo ritenete, per voi e per i vostri figli, essenziale e traboccante di significato: due ore, tre volte alla settimana (senza cellulare).

Vi stupirete. Vi riposerete. Ve lo ricorderete.


Alessandro D’Avenia
(Corriere della Sera, lunedì 24 giugno 2019)