Telefono: 0423.504016
San Rocco
San Rocco (a destra) con San Quirino è il compatrono della nostra chiesa antica.

Terziario francescano, Pellegrino e Taumaturgo - 16 agosto

Terziario francescano, Pellegrino e Taumaturgo - 16 agosto

Montpellier, Francia, 1345/1350 - Angera, Varese, 16 agosto 1376/1379

Le fonti su di lui sono poco precise e rese più oscure dalla leggenda. In pellegrinaggio diretto a Roma dopo aver donato tutti sui beni ai poveri, si sarebbe fermato a ad Acquapendente, dedicandosi all'assistenza degli ammalati di peste e facendo guarigioni miracolose che diffusero la sua fama. Peregrinando per l'Italia centrale si dedicò ad opere di carità e di assistenza promuovendo continue conversione. Sarebbe morto in prigione, dopo essere stato arrestato presso Angera da alcuni soldati perché sospettato di spionaggio. Invocato nelle campagne contro le malattie del bestiame e le catastrofi naturali, il suo culto si diffuse straordinariamente nell'Italia del Nord, legato in particolare al suo ruolo di protettore contro la peste.