Telefono: 0423.504016

Laghetto di via Gemona

E così, l’altra sera, nel corso dell’assemblea pubblica, sia da parte dei semplici cittadini, sia da parte degli amministratori, come pure di alcuni addetti ai lavori (come a esempio l’architetto Adalberto Burelli e l’archietto Piera Valle) è stata avanzata l’ipotesi che alla fine, per l’accesso alla chiesetta di Santa Chiara, venga sfruttato il passaggio dal confinante muro dell’ex caserma dei carabinieri. Passaggio che oltretutto verrà aperto in futuro proprio per consentire agli allievi dell’educandato Uccellis, in particolare a quelli della scuola primaria, di accedere all’istituto non più da via Giovanni da Udine, ma da via Gemona.

Una soluzione che sembra essere rispettosa quindi di tutte le posizioni e anche di un principio abbastanza fondamentale in questo periodo: il risparmio di fondi pubblici. Quindi, sì alla bailatura (ovvero copertura) del fondo del laghetto per renderlo definitivamente impermeabile ma niente passaggio sopra elevato verso la chiesetta. «Anche dal punto di vista paesaggistico e di prospettiva - spiega l’architetto adalberto Burelli - è decisamente meglio così. L’area verde verrà mantenuta pressochè intatta. L’esterno della chiesa di Santa Chiara non ha poi nulla di particolare. Meglio quindi puntare sulla possibilità di avere uno scorcio del borgo verso la chiesa di San Quirino, grazie al passaggio dall’ex caserma dei carabinieri». (fe.ba.)

23 luglio 2011
http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2011/07/23/news/lago-di-via-gemona-niente-ponticello-verso-l-area-verde-1.743387

PROGETTI E PROPOSTE PER IL LAGHETTO DI VIA GEMONA

La cittadinanza è invitata a partecipare al dibattito sullle proposte di sistemazione del laghetto di Via Gemona e della retrostante area verde.

Parteciperanno all'incontro:
Stefano Teghil, assessore al Patrimonio e Adriano Ioan, assessore ai Lavori Pubblici, in rappresentanza della Provincia di Udine, Ente che amministra l'area.
Arch. Sergio Contardo, progettista della proposta di sistemazione dell'area.


Giovedì 21 luglio ore 18.30
Casa della Gioventù - Via Cicogna 25