Telefono: 0423.504016
IN EVIDENZA

Esortazione Apostolica “Dilexi te” del Santo Padre Leone XIV sull’amore verso i poveri, 09.10.2025

numeri 90 - 98

Strutture di peccato che creano povertà e disuguaglianze estreme
90. A Medellín i Vescovi si pronunciarono a favore della scelta preferenziale per i poveri: «Il Cristo nostro salvatore non solo amò i poveri, bensì, “essendo ricco, si fece povero” visse nella povertà, incentrò la sua missione nell’annunciare la loro liberazione e fondò la sua Chiesa come segno di questa povertà fra gli uomini. [...] La povertà di tanti fratelli invoca giustizia, solidarietà, testimonianza, impegno, sforzo e superamento perché si compia pienamente la missione salvifica affidata da Cristo».[90] I Vescovi affermano
con forza che la Chiesa, per essere pienamente fedele alla sua vocazione, deve non solo condividere la condizione dei poveri, ma mettersi anche al loro fianco e impegnarsi fattivamente per la loro promozione integrale. La Conferenza di Puebla, di fronte a un aggravarsi della miseria in America Latina, confermò la decisione di Medellín con un’opzione franca e profetica in favore dei poveri e qualificò come “peccato sociale” le strutture di ingiustizia.

Leggi tutto …

Consulta gli orari delle Ss. Messe e l'agenda degli avvisi mensili!

Consulta gli orari delle Ss. Messe e l'agenda degli avvisi mensili!

Ultimo bollettino

Eventi

Celebrazioni

Giubileo del Mondo Educativo

30 ottobre / 2 novembre
Sabato, 01 Novembre

Solennità di TUTTI I SANTI (orario festivo).

Ore 15.00 (cimitero di S. Vito): Vespri della festa e benedizione delle tombe con l’Arcivescovo.
Sabato, 01 Novembre
Domenica, 02 Novembre

Commemorazione dei Fedeli defunti

ore 11.00: S. Messa per i defunti (San Quirino).
ore 11.00: S. Messa per i defunti (Redentore)
Domenica, 02 Novembre
Venerdì, 07 Novembre
ore 9.00: S. Messa del primo venerdì del mese. Eucaristia agli ammalati.
Venerdì, 07 Novembre
Domenica, 09 Novembre

Giornata del Ringraziamento

Domenica, 09 Novembre
Lunedì, 10 Novembre
ore 9.00: S. Messa e preghiera per l’unità dei cristiani e per la pace nel mondo.
Lunedì, 10 Novembre
Giovedì, 16 Ottobre

Giornata mondiale dei POVERI

Giovedì, 16 Ottobre
Domenica, 16 Novembre
ore 18.00 (Cattedrale): Celebrazione della CONFERMAZIONE (Cresima).
Domenica, 16 Novembre
Martedì, 18 Novembre
Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi, per la tutela dei minori e delle persone vulnerabili.
Martedì, 18 Novembre
Martedì, 23 Dicembre

Solennità di CRISTO RE DELL’UNIVERSO

Martedì, 23 Dicembre
Domenica, 23 Novembre

Giornata diocesana del Seminario.

Domenica, 23 Novembre

Avvenimenti & incontri

3 Novembre 2025
per la S.P.E.S. - ore 18 (via Gemona 92). Collaborare vs confliggere. Il caso dell’eccidio di Porzûs con Tommaso Piffer, storico (Università di Udine).
3 Novembre 2025
6 Novembre 2025
ore 20.30 (Casa della Gioventù). Catechesi degli adulti: I PROFETI con don Antonio Bortuzzo
6 Novembre 2025
13 Novembre 2025
ore 20.30 (Casa della Gioventù). Catechesi degli adulti: I PROFETI con don Antonio Bortuzzo
13 Novembre 2025
20 Novembre 2025
ore 20.30 (Casa della Gioventù). Catechesi degli adulti: I PROFETI con don Antonio Bortuzzo
20 Novembre 2025
25 Novembre 2025
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
25 Novembre 2025
27 Novembre 2025
ore 20.30 (Casa della Gioventù). Catechesi degli adulti: I PROFETI DI OGGI con don Federico Grosso.
27 Novembre 2025

...i giorni nei quali c’è soltanto un’orma sulla sabbia sono proprio quelli in cui io ti ho portato in braccio.

"Hand of God" di Lorenzo Quinn (2008)

Papa Leone - giubileo 2025

Esortazione Apostolica “Dilexi te” del Santo Padre Leone XIV sull’amore verso i poveri, 09.10.2025

numeri 90 - 98

Strutture di peccato che creano povertà e disuguaglianze estreme
90. A Medellín i Vescovi si pronunciarono a favore della scelta preferenziale per i poveri: «Il Cristo nostro salvatore non solo amò i poveri, bensì, “essendo ricco, si fece povero” visse nella povertà, incentrò la sua missione nell’annunciare la loro liberazione e fondò la sua Chiesa come segno di questa povertà fra gli uomini. [...] La povertà di tanti fratelli invoca giustizia, solidarietà, testimonianza, impegno, sforzo e superamento perché si compia pienamente la missione salvifica affidata da Cristo».[90] I Vescovi affermano
con forza che la Chiesa, per essere pienamente fedele alla sua vocazione, deve non solo condividere la condizione dei poveri, ma mettersi anche al loro fianco e impegnarsi fattivamente per la loro promozione integrale. La Conferenza di Puebla, di fronte a un aggravarsi della miseria in America Latina, confermò la decisione di Medellín con un’opzione franca e profetica in favore dei poveri e qualificò come “peccato sociale” le strutture di ingiustizia.

Papa Leone - giubileo 2025

Carissimi giovani

dopo la Veglia vissuta assieme ieri sera, ci ritroviamo oggi per celebrare l'Eucaristia, Sacramento del dono totale di Sé che il Signore ha fatto per noi. Possiamo immaginare di ripercorrere, in questa esperienza, il cammino compiuto la sera di Pasqua dai discepoli di Emmaus (cfr Lc 24,13-35): prima si allontanavano da Gerusalemme intimoriti e delusi; andavano via convinti che, dopo la morte di Gesù, non ci fosse più niente da aspettarsi, niente in cui sperare. E invece hanno incontrato proprio Lui, lo hanno accolto come compagno di viaggio, lo hanno ascoltato mentre spiegava loro le Scritture, e infine lo hanno riconosciuto allo spezzare del pane. I loro occhi allora si sono aperti e l'annuncio gioioso della Pasqua ha trovato posto nel loro cuore.