La realizzazione di un impianto fotovoltaico, oltre che ad essere un segno concreto e tangibile di rispetto per il Creato (per ogni KWh fotovoltaico prodotto si ha un risparmio di 680,4 g di CO2 e di 1,505 g di Nox), rappresenta un ottimo investimento per il futuro.

Infatti, con l'introduzione un paio di anni fa del “conto energia”, al risparmio immediato in bolletta pari circa 3.000,00 euro l'anno, si aggiunge l'incentivo statale di 0,44€ ad ogni kW prodotto per un totale di circa 6.000,00 euro l'anno.
Facendo un po' di conti e togliendo i costi di gestione e le possibili perdite di produzione, in 9-10 anni ripagheremo il costo dell'impianto e con i successivi 10 anni potremo accantonare una cifra pari all'investimento iniziale.
È da considerare inoltre, che realizzando i lavori di coibentazione previsti per limitare le dispersioni termiche, godremo di un ulteriore aumento percentuale sulla tariffa incentivante.